Lacona
Il campeggio Lacona si trova sulla costa meridionale dell’isola d’Elba, a poche centinaia di metri dalle spiagge di Lacona e di Margidore, due delle più attrezzate dell’isola. La posizione del camping è a ridosso del Promontorio di Monte Capo Stella, dal quale nelle giornate più limpide si scorgono facilmente Capoliveri e l’isola di Montecristo.
La bellezza dei panorami che si godono dal campeggio è completata dal clima di tranquillità e dalla frescura garantite dalla fitta ombra degli alberi di eucalipto e della macchia mediterranea.
La struttura si trova nelle immediate vicinanze dell’abitato di Lacona, dal quale si raggiunge, con un tragitto di circa 10 km, sia Portoferraio che Capoliveri e Porto Azzurro.

Recommended by Toscana Promocamping
- Località
- Viale dei Golfi, 71 - Loc. Lacona - 57031 Capoliveri (LI)
- telefono
- +39 0565 964161
- fax
- +39 0565 964330
- email
- info@camping-lacona.it
- periodo di apertura
- Aperto dal 20 Aprile al 17 Novembre
- servizi
- Il miglior biglietto da visita del camping Lacona è l’elevata presenza di “clienti storici”: il lungo ed ininterrotto rapporto di ospitalità che li lega alla struttura è una garanzia di qualità per tutti coloro che desiderano soggiornarvi.
Al camping Lacona si può alloggiare con la propria tenda, col caravan o col camper in una delle piazzole con posto auto e possibilità di portare i propri animali domestici.
Altrimenti sono disponibili Cottage e Caravan
A disposizione di tutti gli ospiti ci sono area barbecue, servizi igienici con acqua calda, due parcheggi ad accesso controllato, bar, pizzeria, internet point, noleggio scooter, market, animazione (1/7-31/8), biciclette, wi-fi, kayak, zona fitness.
- Cosa fare
- La spiaggia ed il golfo di Lacona sono l’ideale sia per godersi sole e mare che per praticare gli sport acquatici, dagli acqua-scooter, alla barca vela, dal surf al wind-surf. Questa spiaggia è attrezzata con una gru per l’alaggio delle imbarcazioni.
La spiaggia di Margidore è più indicata per chi vuole trascorrere giornate di relax in riva al mare: è infatti molto meno frequentata di Lacona, ed è quindi ideale per chi cerca una vacanza fatta di tranquillità.
Interessante nei dintorni anche la possibilità di esplorare l’entroterra con scooter o mountain-bike, oppure con percorsi segnalati per gli amanti del trekking. Ulteriore alternativa di svago è la partecipazione alle escursioni in barca verso le altre isole dell’arcipelago toscano.
- Da Vedere
- Il consiglio è seguire tre direttrici principali nella visita dell’isola:
-
verso Campo nell’Elba, dove si trova il suggestivo acquario in località Segagnana e dove iniziare il bell’itinerario verso il Monte Perone;
-
verso Capoliveri e Porto Azzurro, che possiedono entrambi un Museo minerario;
-
verso Portoferraio, che presenta il Museo dei cimeli napoleonici, le ville abitate dall’imperatore e diversi insediamenti archeologici.