Ville degli Ulivi
Il camping si trova ad un kilometro di distanza da Marina di Campo, il paese più effervescente e movimentato dell’isola. Si affaccia direttamente sul mare, su una piccola baia del litorale sud dell’isola d’Elba.
L’ambientazione del camping è costituita da una pineta di eucalipti che sorge subito alle spalle della spiaggia di Marina di Campo, in cui relax e tranquillità fanno da padrone.

Recommended by Toscana Promocamping
- Località
- Via della Foce, 89 - 57034 Campo nell'Elba (LI)
- telefono
- +39 0565 976098
- fax
- +39 0565 976048
- email
- info@villedegliulivi.it
- periodo di apertura
- Aperto dal 20 Aprile al 20 Ottobre
- ricettività complessiva
- Complessiva: 1.140 posti; piazzole: 285; bungalows: 41
- servizi
- Ville degli Ulivi offre agli amanti della natura una comoda alternativa alla tradizionale tenda in piazzola: mette infatti a disposizione ben 4 tipi di appartamenti (sia bilocali che trilocali) e 4 di case mobili, tutti immersi nella pineta secolare. Ciascuna struttura è provvista di aria condizionata e veranda attrezzata.
Il camping è inoltre attrezzato con servizi mirati al benessere dei visitatori come la piscina con idromassaggio, il Centro benessere e la zona fitness. Presente animazione serale e diurna per grandi e piccoli.
Il campeggio ruota intorno alla “Piazzetta”, in cui si trovano pizzeria, bar, gelateria e ristorante con cucina tipica dell’Elba. E’ anche il luogo in cui viene svolta l’animazione serale.
La struttura mette anche a disposizione un market, un’edicola, una sala giochi ed un internet-point.
- Cosa fare
- Chi desidera il massimo relax può godere a Ville degli Ulivi delle piscine con idromassaggio e del Centro benessere con sauna e bagno-turco.
Per i bambini ci sono la mini-piscina ed un parco giochi attrezzato, oltre al servizio di animazione specifico del Junior Club.
Chi desidera fare sport e vivere una vacanza “attiva” non ha che l’imbarazzo della scelta:
-
Praticare calcetto, tennis, beach volley o palestra;
-
Partecipare alle escursioni guidate all’isola a piedi, oppure in barca, kayak e mountain-bike;
-
Giocare a golf al Club Acquabona che dista solo 15 km dal campeggio;
-
Praticare una delle molteplici attività nautiche come wind-surf, immersioni e barca a vela
La serata è resa piacevole dal servizio di animazione che organizza spettacoli e feste a tema. In alternativa, è possibile spostarsi in pochi minuti fino al centro della vivace cittadina di Marina di Campo.
- Da Vedere
- Fra le cose da vedere, sono da citare senza dubbio le stupende spiagge di Cavoli, Fetovaia e Seccheto.
Consigliata anche una escursione ai rinvenimenti di epoca romana dell’isola di Pianosa.
Da non perdere il percorso da Marina di Campo al Monte Perone, che consente la visita ai paesi collinari di Sant’Ilario e San Pietro in Campo, oltre che alle vestigia preistoriche del Monte Cocchero ed all’antica chiesa di San Giovanni.